Vai ai rimedi per l’eiaculazione precoce

Coito interrotto: quando causa l’eiaculazione precoce

Coito interrotto ed eiaculazione precoceUno dei rimedi più efficaci per contrastare l’eiaculazione precoce consiste nel fare bene l’amore.

Detta così, l’affermazione potrebbe essere fraintesa e considerata quasi come un paradosso: tuttavia, è bene sapere che uno dei problemi principali da cui deriva questo disturbo sessuale maschile è proprio l’ansia da prestazione che spesso induce l’uomo a ricercare situazioni tradizionali, che lo mettono al riparo da eventuali delusioni ma che sicuramente non lo aiutano a rilassarsi ed a permettere un maggiore scambio reciproco.

Per comprendere appieno il concetto di sentimento, è fondamentale avere una comprensione condivisa, accettare uno scambio reciproco e avere il coraggio di confrontarsi e costruire un legame profondo attraverso il rapporto intimo. Esplorare la delizia dei preliminari è un’occasione per scoprire il proprio corpo e quello del proprio compagno/a, cercando nuove modalità per evitare la noia e l’incertezza, che spesso preoccupano gli individui di genere maschile.

Su un tema così ampio e variegato come l’eiaculazione precoce spesso si possono creare equivoci e confusioni: molte persone, ad esempio, ritengono che un modo per evitare la precocità eiaculatoria sia quello di praticare il coito interrotto, ignorando che invece questa tecnica può essere molto fatale al piacere sessuale maschile ma anche a quello della donna.

Sfatiamo un mito, quindi: se da un lato il coito interrotto aiuta – ma non del tutto – a stare lontani da gravidanze indesiderate, dall’altro esso può diventare un problema perché questa pratica può avere delle ripercussioni importanti sia sul lato fisico sia su quello psicologico, sia sull’uomo che sulla donna.

Dal punto di vista psicologico, sia l’uomo che la donna sono costretti, durante l’atto sessuale, ad essere sempre vigili perché se non desiderano una gravidanza il coito interrotto potrebbe anche non essere del tutto efficace. Esistono diversi casi di coppie che hanno avuto gravidanze indesiderate in seguito alla pratica del coito interrotto, e questo significa che fermarsi prima del momento clou non è affatto sicuro.

Il fatto di dover stare sempre sul chi va là è un vero deterrente per il piacere sessuale: dover mantenere costantemente l’attenzione sul processo eiaculatorio, per l’uomo significa perdere di vista il proprio piacere a scapito di un rapporto sereno e privo di problemi.

Il coito interrotto è determinante anche dal punto di vista fisico perché secondo alcuni studi questa pratica predispone da un lato a problemi di anorgasmia nelle donne, e dall’altro a problemi di eiaculazione precoce negli uomini: inoltre, il coito interrotto è spesso causa di processi infiammatori nell’uomo, in quanto il continuo smettere e riprendere l’atto sessuale determina alla lunga delle infiammazioni alla ghiandola prostatica (la cosiddetta prostatite) determinando sia l’eiaculazione precoce che alcune disfunzioni erettili.

Il coito interrotto e l’eiaculazione precoce sono due situazioni che vanno di pari passo in quando l’uno genera l’altra: per fare bene l’amore occorre rilassarsi ed essere pronti a donare se stessi al partner, e di certo smettere e riprendere continuamente l’atto sessuale non è il giusto modo per rispondere a questa esigenza. Da questo stato di piacere che potremo definire parziale, non possono che scaturire problemi psicologici e fisici, come, appunto, l’eiaculazione precoce.

In questa pagina invece trovi la presentazione dei manuali dove sono state raccolte tutte le tecniche che sono state testate funzionare contro l’eiaculazione precoce.

Risolvi i tuoi problemi di eiaculazione precoce

Scopri come ho fatto dal durare meno di un minuto a letto ad essere in grado di avere rapporti sessuali di oltre mezz'ora senza assumere pillole o altri prodotti. Vai al metodo per ottenere rapporti lunghi e soddisfacenti.