Vai ai rimedi per l’eiaculazione precoce

L’importanza della relazione sui disturbi sessuali

L’amore ed il sesso appagante vanno di pari passo. Anche se questa affermazione può essere considerata in parte falsa – esistono infattimolte persone in grado di scindere il sesso dalla relazione sentimentale – all’interno di una coppia, per vivere serenamente un rapporto sessuale, occorre non solo che vi sia attrazione reciproca, ma anche che la relazione sia costruita con il rispetto, la fiducia, e con lo stesso entusiasmo iniziale.

L'importanza della relazione

Al di là delle relazioni senza impegno, per le quali l’appagamento sessuale può essere determinato anche da fattori come l’attrazione fisica o la trasgressione, una relazione duratura si trova sempre a doversi confrontare con i mostri dell’abitudine e della noia, che sono in grado talvolta di alterare un rapporto fino ad incrinare gli equilibri sessuali.

Anche le litigate, le discussioni e le crisi economiche, lavorative o finanziarie individuali possono diventare dei veri e propri nemici per la relazione sentimentale e, naturalmente, anche per quella sessuale.

Uno dei consigli comuni di molti psicologi che si occupano di problemi sessuali come disfunzioni erettili e eiaculazione precoce consiste proprio nel lasciare i problemi esterni alla coppia fuori dal letto coniugale.

I problemi, infatti, incidono profondamente sulla serenità dei rapporti sessuali e possono diventare, alla lunga, causa di disfunzioni sessuali maschili come l’eiaculazione precoce, e femminili come l’anorgasmia.

Qualunque relazione che duri nel tempo può attraversare problemi di natura psicologica o materialistica – assenza di lavoro, crisi economica, depressione di uno dei partner – che provocano veri e propri terremoti sotto il profilo sessuale.

Non si riesce a fare l’amore, non si riesce a lasciarsi andare come si dovrebbe, ed il rancore, qualora esso sia presente, distrugge ogni possibilità di riconciliazione sotto le lenzuola.

A questo proposito, gli esperti suggeriscono qualche consiglio utile per prevenire questo problema e per fare in modo che la durata della relazione sentimentale non incida sulla qualità dei rapporti intimi.

  1. La fiducia. Alla base di ogni relazione sentimentale e sessuale vi deve essere la fiducia: si tratta di un valore che all’inizio di una storia può essere difficile da trovare, ma che si costruisce nel tempo, con costanza e rispetto dell’altra persona. Laddove in una coppia sia venuta a mancare la fiducia – per un tradimento passato o per qualunque altro motivo – gli equilibri si sfaldano e la relazione ne risente profondamente. Compito della coppia è fare in modo che ciò non accada, attraverso il dialogo e la comprensione.
  2. La passione. Mai fare in modo che i problemi di uno o di entrambi i componenti della coppia distruggano la serenità del rapporto: con essa, verrebbe a mancare anche la passione, una fragile fiamma che può spegnersi in qualunque momento. Essa va alimentata dedicando più tempo alla coppia e facendo in modo che i rapporti sessuali non diventino noiosi ed abitudinari: per accendere la passione, è importante essere sempre pronti a divertirsi insieme e a ridere, anche a letto!
  3. La pace. Fate l’amore, non fate la guerra! E se vi capita di litigare, siate sempre in grado di chiarire i vostri problemi perché trascinandoli nel tempo si rischia di accumularli e di creare grosse valanghe pronte a distruggere ogni equilibrio faticosamente raggiunto. Litigare può essere un modo per mantenere una relazione solida e duratura, ma attenzione alle discussioni poco costruttive!
  4. La comprensione. In un rapporto di coppia è del tutto normale che vi siano delle incomprensioni o dei modi differenti di vedere le cose: le differenze di vedute, però, non devono essere tali da allontanare i partner ma devono essere un modo per compensarsi l’un l’altro. La tolleranza e la comprensione sono alla base di una relazione stabile e rispettosa: d’altro canto, nessuno è perfetto!
  5. Il rispetto. Ultimo ma non in ordine di importanza, il rispetto è una qualità che molto spesso viene a mancare nelle relazioni durature: con la confidenza e la conoscenza che si ottengono con il passare degli anni, si rischia di perdere il senso del rispetto reciproco e di superare dei limiti. È quindi molto importante che alla base di ogni dialogo e di ogni discussione vi sia il rispetto reciproco!

Naturalmente, questo non significa che non si debba mai discutere o litigare: come abbiamo anticipato, le discussioni ed i litigi sono assolutamente normali in una coppia.

L’importante è farsi guidare da questi cinque principi universali ed essere sempre disposti a proteggere il rapporto da qualunque agente esterno.

Questa è un po’ anche la filosofia di base di cui si parla in questi manuali specifici creati per affrontare al meglio l’eiaculazione precoce.

Risolvi i tuoi problemi di eiaculazione precoce

Scopri come ho fatto dal durare meno di un minuto a letto ad essere in grado di avere rapporti sessuali di oltre mezz'ora senza assumere pillole o altri prodotti. Vai al metodo per ottenere rapporti lunghi e soddisfacenti.