Vai ai rimedi per l’eiaculazione precoce

Tecnica di respirazione contro l’eiaculazione precoce

Una delle modalità che possono rivelarsi utili contro lo stress, l’ansia ed i disturbi della depressione, è il respiro: può sembrare strano, ma imparare a respirare in maniera corretta può esserci di aiuto per contrastare i disturbi dell’ansia, e non solo.

Il respiro è fonte di vita: senza di esso, è impossibile vivere. È qualcosa che, però, diamo per scontato, facciamo in maniera automatica senza pensarci troppo, ma che invece, se fatto nella maniera corretta, può migliorare molti aspetti della nostra vita, anche la sfera sessuale.

Tecnica di respirazioneDa tempo si parla di tecniche di respirazione contro lo stress e l’ansia: una respirazione consapevole e cosciente, ma soprattutto una respirazione profonda, lenta e rilassata, può aiutare a tenere sotto controllo tutti gli stati d’animo, soprattutto quelli negativi guidati da ansie e paure, guidando anche il nostro corpo ad avere delle reazioni meno avventate.

Con un respiro profondo, teniamo sotto controllo il nostro corpo, rallentando il battito del cuore – che può diventare veloce e scatenare reazioni d’ansia prima di un esame importante, o di un rapporto sessuale – e rilassando i nostri muscoli.

Esiste, inoltre, una tecnica di respirazione contro l’eiaculazione precoce che potrebbe rivelarsi utile non solo prima e durante un rapporto sessuale per contrastare il disturbo eiaculatorio, ma anche per eliminare molti dei problemi, non solo sessuali, generati dall’ansia.

La tecnica di respirazione 5-1-5 contro eiaculazione precoce

Possiamo combattere l’eiaculazione precoce – almeno laddove essa è prodotta da stati di ansia da prestazione e da cause psicologiche – attraverso una respirazione guidata ad allentare la pressione e la frequenza cardiaca. Quando siamo particolarmente eccitati, il nostro cervello riceve informazioni dal cuore: quando la frequenza cardiaca è troppo elevata e l’uomo è molto eccitato, il respiro si fa sempre più corto ed affannoso, e poco dopo si raggiunge l’orgasmo.

Una tecnica efficace per rallentare l’orgasmo (e quindi per durare di più a letto) consiste nell’abbassare la frequenza cardiaca: e per farlo, bisogna allenare il nostro corpo a respirare in maniera lenta e profonda, guidandolo verso uno stato di rilassamento generale che sarà di grande aiuto anche durante il momento di massima eccitazione.

La strategia del respiro spiegata è conosciuta come 5-1-5: cioè, un’inspirazione prolungata di cinque secondi, una breve pausa di un secondo prima di espirare gradualmente per cinque secondi mantenendo un ritmo costante. Allenarsi a questa tecnica per almeno dieci ripetizioni consecutive aiuta a familiarizzare con questo tipo di respirazione profonda e a praticare il mantenimento di una mente calma, anche durante momenti di prossimità fisica.

È importante respirare con la pancia, non a pieni polmoni, perché respirare con il petto velocizza il battito cardiaco e quindi non ci aiuta a rilassarci: anche se all’inizio può sembrare difficile – siamo abituati a respirare gonfiando il petto – la giusta tecnica di respirazione è quella che si effettua gonfiando la pancia durante l’inspirazione e rilassandola durante l’espirazione, perché comporta un rilassamento generale che non si ottiene con altri metodi di respirazione.

Questa tecnica andrebbe effettuata almeno una volta al giorno, a prescindere dal rapporto sessuale: tuttavia, effettuata prima del rapporto, essa può rivelarsi davvero molto utile ad allentare la tensione ed essere più calmo, rilassato, e concentrato.

Risolvi i tuoi problemi di eiaculazione precoce

Scopri come ho fatto dal durare meno di un minuto a letto ad essere in grado di avere rapporti sessuali di oltre mezz'ora senza assumere pillole o altri prodotti. Vai al metodo per ottenere rapporti lunghi e soddisfacenti.