Vai ai rimedi per l’eiaculazione precoce

Cibi afrodisiaci: quali sono i migliori

Sesso e cibo vanno di pari passo, non solo perché rappresentano due importanti piaceri della vita a cui è impossibile rinunciare, maanche perché, secondo alcune ricerche scientifiche, esistono delle correlazioni importanti tra l’alimentazione e il desiderio sessuale, che vale la pena sottolineare.

L’alimentazione è da sempre considerata come una cura naturale o come una prevenzione a moltissimi problemi e molte patologie, ma da tempo, il luogo comune e le leggende vogliono che esistano dei cibi, comunemente chiamati cibi afrodisiaci.

I cibi afrodisiaci

Se assunti con una certa regolarità contribuiscono ad aumentare in maniera esponenziale il desiderio maschile e femminile.

Da lungo tempo considerati una leggenda metropolitana, secondo recenti ricerche scientifiche i cibi in grado di far aumentare il desiderio sessuale esistono e sembrerebbero davvero efficaci nell’aumento della libido.

Quando si parla di cibi afrodisiaci, si fa riferimento in realtà, più che al cibo in sé, agli elementi contenuti in quei particolari cibi, sostanze che possono far aumentare non solo il desiderio ma anche la carica erotica: il termine “afrodisiaco” deriva infatti dalla dea Afrodite, la dea dell’amore, alla quale si legano miti e leggende erotiche ricche di fascino e di mistero.

I cibi afrodisiaci di cui si parla più spesso sono ostrichepeperoncinochampagne e fragole, ma sebbene questi alimenti siano così famosi nell’aumento della libido.

Lle ricerche scientifiche più recenti hanno sottolineato che esistono anche moltissimi alimenti apparentemente poveri e senza significato sessuale in grado di restituire il desiderio attraverso una corretta e continuata assunzione: ci riferiamo, ad esempio, ad alimenti come la zucca, la soia, le carote, che secondo recenti ricerche da parte di ricercatori dell’Università di Berkeley, oltre ad essere poco costosi – molto meno rispetto a ostriche e champagne!- sembrerebbero offrire un aumento del desiderio sessuale molto considerevole, se assunti con una certa costanza.

I cibi afrodisiaci per eccellenza sembrerebbero da tempo essere le ostriche, il peperoncino, ed il connubio tra fragole e champagne: le prime, per via della loro forma (sono molto simili alla vulva femminile) ed anche perché contengono zinco, il quale favorisce la funzionalità degli ormoni e del testosterone.

I fiori di papavero, insieme a piante simili come la curcuma e lo zenzero, racchiudono una vasta varietà di sostanze nutrienti che favoriscono l’elasticità dei vasi sanguigni e agiscono come efficaci vasodilatatori per migliorare la performance emotiva.

Non ci sono prove scientifiche che collegano fragole e spumante, tuttavia è indiscutibile che evocano una fantasia di condivisione legata all’amore e stimolano una maggiore predisposizione all’intimità.

Da non dimenticare le proprietà di molti altri alimenti: il cioccolato, ricco di sostanze che stimolano il sistema nervoso centrale e, con esso, la sessualità e le pulsioni erotiche

Gli asparagi, la cui costante assunzione garantisce un maggiore apporto di vitamina B, importante per favorire la produzione di ormoni sessuali

La frutta secca, ricca di ferro, zuccheri e vitamina A ed interessante vasodilatatore soprattutto nell’uomo

La banana, nota soprattutto per la sua particolare forma fallica, ritenuta ancora oggi uno dei più importanti cibi afrodisiaci soprattutto per la presenza di vitamina B, potassio e magnesio, e di potenti stimolatori di serotonina.

Se vuoi imparare a durare di più a letto ed avere un maggior controllo sulle tue eiaculazioni allora ti consigliamo di leggere questi manuali sull’argomento. Comprendono tecniche ed esercizi molto efficaci e totalmente privi di rischi.

Risolvi i tuoi problemi di eiaculazione precoce

Scopri come ho fatto dal durare meno di un minuto a letto ad essere in grado di avere rapporti sessuali di oltre mezz'ora senza assumere pillole o altri prodotti. Vai al metodo per ottenere rapporti lunghi e soddisfacenti.