Tra le terapie alternative consigliate per contrastare l’eiaculazione precoce ed in generale le disfunzioni sessuali maschili, figura la meditazione.
Alla base della meditazione e delle tecniche alternative che non fanno uso di terapie farmacologiche, vi è la certezza che il corpo possa essere comandato attraverso la mente, con una maggiore consapevolezza dei propri limiti, dei propri desideri, delle proprie esigenze e di ciò che ci piace o, viceversa, ci disgusta.
Molto spesso, le cause che scatenano l’eiaculazione precoce secondaria sono banali.
Si pensi ad esempio ad un paziente che soffre di pressione alta e che, per paura di avere un infarto o un ictus, limita i suoi rapporti sessuali temendo che l’orgasmo possa causare problemi di salute gravi ed irreversibili.
In questo paziente, il senso di privazione genera un senso di frustrazione che, psicologicamente, può dare vita ad episodi di eiaculazione precoce secondaria.
In tal caso è utile curare la patologia primaria e rassicurare il paziente per evitare che i suoi timori coinvolgano in maniera eccessiva la sua sfera privata e sessuale, ma è anche molto importante fare in modo che il paziente cambi il suo stile di vita ed il suo modo di pensare, concedendosi una vita in cui il relax ed il rilassamento non manchino mai.
La meditazione è utile quindi per un duplice scopo: da un lato, essa permette di prevenire i disturbi fisici e psicologici come l’eiaculazione precoce, e dall’altro, in alcuni casi ed in situazioni dove la precocità eiaculatoria non sia causata da problemi organici, essa può essere utile per contrastare questo disturbo e tutte le disfunzioni sessuali come l’impotenza o le difficoltà a mantenere l’erezione.
Le tecniche alternative che prevedono l’uso della meditazione hanno alla base l’idea che il corpo sia solo il contenuto dell’anima, e che la mente possa in qualche modo guidare il corpo verso la guarigione di molte patologie e la prevenzione di molti disturbi correlati a problemi di origine ansiosa e psicologica.
Secondo i monaci tibetani buddhisti, la meditazione può essere un ottimo rimedio preventivo per quanto riguarda diversi problemi sessuali, come l’eiaculazione precoce, l’impotenza e le disfunzioni erettili.
A questo proposito, sarebbe buona norma meditare in maniera costante e con una certa abitudine per allenare il corpo a ripristinare il rispetto del suo equilibrio e della consapevolezza di sé.
Sarebbe buona norma meditare ogni sera, prima di andare a dormire, perché la meditazione, oltre ad essere un efficace metodo contro l’eiaculazione precoce, è prima di tutto una tecnica di rilassamento che induce i muscoli a rilassarsi, libera la mente, stimola la positività, elimina e contrasta i disturbi ansiosi ed allena la mente verso una maggiore capacità di concentrazione.
Se vuoi approfondire il tema e scoprire altre terapie alternative efficaci per combattere l’eiaculazione precoce, allora leggi questa pagina.