Il trattamento dell’eiaculazione precoce non è universale: infatti, questo disturbo può essere trattato in diversi modi, sia attraverso rimedi farmacologici sia con terapie comportamentali o psicoterapia, a seconda che questa disfunzione sessuale sia causata da situazioni organiche oppure da problemi psicologici, conflitti o disagi.
Come sappiamo, l’eiaculazione precoce può quindi dipendere da diverse problematiche: essa può essere, per esempio, primaria, ed essere determinata da problemi fisici, oppure può essere secondaria, o ancora essere causata da conflitti e disagi psicologici, oppure può essere situazionale, ovvero presentarsi solo in alcuni momenti ed in alcune circostanze.
Ovviamente il trattamento di questa disfunzione sessuale così diffusa va demandato ad uno specialista ed esperto del settore, che sappia indicare il giusto percorso da seguire per risolvere definitivamente il problema o almeno riuscire a tenerlo sotto controllo.
Tra i vari trattamenti presi in considerazione per l’eiaculazione precoce, vi è la tecnica dell’osteopatia, che può rivelarsi molto efficace soprattutto quando la disfunzione sessuale è primaria e caratterizzata da problemi fisici.
Come è noto, l’osteopatia è una tecnica che serve per diagnosticare e trattare alcune malattie o alcune disfunzioni, senza utilizzare il trattamento farmacologico: può rivelarsi interessante il trattamento dell’eiaculazione precoce mediante questa tecnica, perché senza l’impiego di medicinali, e quindi in maniera del tutto naturale attraverso la manipolazione, si può aiutare il paziente ad individuare le cause del disturbo e trattarlo nella maniera più consona possibile.
In genere, questa pratica di valutazione e cura è solitamente consigliata per i disturbi posturali, le problematiche somatiche e le patologie dolorose che interessano il sistema muscoloscheletrico. Tuttavia, ultimamente si sta esplorando l’uso dell’osteopatia per trattare la disfunzione erettile: questo approccio potrebbe dimostrarsi efficace poiché non si limita semplicemente a trattare il sintomo, ma si impegna anche a individuare le sue origini e a risolvere le cause dell’eiaculazione prematura.
Il trattamento osteopatico contro l’eiaculazione precoce può rivelarsi efficace per due motivi:
- Perché aiuta ad individuare le cause del disturbo, inducendo ad un trattamento più mirato;
- Perché, qualora il disturbo sia di tipo primario e derivi, per esempio, da un problema dei nervi della colonna, l’osteopata può effettuare una terapia mirata, arrivando spesso alla risoluzione del problema.
Non tutti i tipi di eiaculazione precoce richiedono l’intervento dell’osteopata, ma in molti casi questa tecnica diagnostica può diventare risolutiva ed aiutare il paziente a superare, con successo, una disfunzione sessuale che provoca disagio e preoccupazione.