Se da un lato gli uomini tendono a soffrire di problemi come, per esempio, le disfunzioni erettili o le precocità eiaculatorie, le donne sono spesso legate ai loro condizionamenti psicologici, spesso dovuti ad una educazione troppo rigida, che possono contribuire a creare problemi anche di tipo fisico, come ad esempio il vaginismo e l’assenza di orgasmo sessuale.
Tutti questi problemi, sia maschili che femminili, se da un lato possono avere come causa particolari condizioni fisiologiche dovute anche all’avanzare dell’età – pensiamo ad esempio all’eiaculazione precoce, che alle volte è causata da diabete o da problemi cardiocircolatori – dall’altro lato possono essere semplici dubbi che nascono sotto le lenzuola e che tendono con il tempo ad autoalimentarsi.
Assenza di dialogo
La carenza di comunicazione aumenta l’incertezza poiché un uomo che ha sempre dimostrato virilità e non ha mai avuto problemi di natura sessuale, si trova in una nuova situazione in cui non riesce a soddisfare appieno la sua compagna a livello fisico, erotico ed emotivo. Per questo motivo, si ritira, convinto che la soluzione arriverà da sola senza doverla cercare attivamente. A volte, evita il contatto intimo mantenendo la distanza, alimentando così ancora di più l’incertezza e i dubbi nella sua partner, che teme di non essere più attraente per lui.
Il circolo vizioso ha inizio, ed ha una sola causa: il dubbio.
Se è vero che l’unica vera soluzione per evitare che la coppia sia sopraffatta dai problemi di comunicazione sta proprio nella ricerca di dialogo, d’altra parte non possiamo non pensare che anche parlarne con qualcuno che ne sa più di noi, possa aiutarci a risolvere un disturbo o quantomeno a ricercare una soluzione efficace.
Da qualche tempo, Apple ha messo a punto una soluzione tecnologica ed al passo con i tempi, per aiutare, almeno per quel che concerne il primo approccio, ad affrontare al meglio i problemi di origine sessuale.
L’applicazione per Iphone – che si chiama SexOS – è stata sviluppata dal Dott. Alessandro Littara, fondatore e direttore dell’Istituto di Laser-Chirurgia di Milano, allo scopo di aiutare, con il supporto di esperti in materia, a rispondere a problemi di eiaculazione precoce, disfunzioni erettili, e tutte le varie disfunzioni sessuali più diffuse.
L’applicazione in questione è molto interessante perché permette di evitare la classica “risposta fai da te” per mezzo di siti web o notiziari poco professionali: molto spesso, cercare informazioni mediche su Internet non rappresenta la scelta ideale, perché è importante che la situazione sia valutata da personale esperto e qualificato, e quando si presenta un problema simile come l’eiaculazione precoce, la soluzione più importante è quella di rivolgersi a personale medico.
Tuttavia, l’applicazione SexOS ha la sua importanza, perché oltre a contenere informazioni mediche, per esempio sull’anatomia umana e sulle varie problematiche sessuali, rappresenta anche una sorta di approfondimento medico e scientifico di temi caldi come appunto le disfunzioni erettili e l’eiaculazione precoce.
Gli argomenti sono ben suddivisi e, cosa ancora più importante, la parola è data agli esperti del settore, medici e psicologi, che possono fornire una prima risposta medica al problema sessuale di cui si soffre.
È chiaro che questo non basta a risolvere i problemi sessuali alla radice, per i quali occorre comunque andare a fondo, meglio se con l’aiuto di una specifica valutazione medica e scientifica, ma può rappresentare una buona alternativa al silenzio, alla mancanza di dialogo con partner ed amici, ed alla ricerca di soluzioni fai da te contro le disfunzioni sessuali, che andrebbero sempre trattate con estrema delicatezza e professionalità.