Molte volte i disturbi sessuali sono il sintomo di disagi psicologici o trami che ci portiamo dietro da cattive esperienze o situazioni che ci hanno reso labili e deboli dal punto di vista psicologico e sessuale.
Per combattere molti disturbi sessuali come l’eiaculazione precoce, occorre dotarsi di una buona dose di calma e concentrazione, perché anche laddove le cause di una disfunzione sessuale siano organiche e fisiologiche – frenulo corto, ipersensibilità al glande – spesso può accadere che a lungo andare una mancata cura di queste problematiche generi un sempre maggiore stato di ansia correlato all’atto sessuale.
La situazione attuale si complica ulteriormente quando ci sottoponiamo a un addestramento rigido in materia di sessualità, provocando un senso di disagio e inquietudine durante le conversazioni in merito. Di conseguenza, l’emozione aumenta insieme alla tensione e alla preoccupazione di non essere all’altezza, fino a raggiungere un punto in cui diventa difficile gestire un problema trattabile come l’eiaculazione precoce.
Per combattere i disturbi sessuali e per contrastare molte problematiche di origine psicologica di questi disturbi occorre quindi allenare la propria mente al rilassamento ed alla distensione, laddove per distensione intendiamo sia un rilassamento di tipo mentale sia un rilassamento di tipo fisico.
E per farlo, possiamo servirci delle numerose tecniche messe appunto da psico-sessuologi e psicologi, in grado di aiutarci a superare qualunque disturbo.
Una di queste è il cosiddetto training autogeno, ideato agli inizi del secolo scorso dallo psichiatra tedesco Johannes H.Schultz, il quale credeva fortemente nello stato di rilassamento come strumento per superare problemi di ordine fisico, sessuale e psicologico.
Secondo questa tecnica, è molto importante svolgere in maniera metodica degli esercizi di concentrazione focalizzando l’attenzione sul proprio corpo allo scopo di ottenere una sensazione di rilassamento generale, sia fisico che psichico.
L’importanza del training autogeno
Il training autogeno è stato considerato importante per risolvere determinate problematiche fisiche ed organiche, ma naturalmente può essere indicato anche per trattare con successo tutte quelle situazioni che possono provocare ansia e tensione.
Gli esercizi del training autogeno hanno lo scopo di interagire con alcuni sistemi organici, come la muscolatura, l’apparato respiratorio, il sistema cardiovascolare, attivando una forte influenza sul sistema nervoso: ciò significa che grazie agli esercizi volti alla conoscenza ed alla riscoperta di sé, delle proprie reazioni fisiche e psicologiche, è possibile anche guarire da problemi ormonali, vegetativi, e fisici.
Un’altra interessante tecnica di rilassamento per superare disturbi sessuali (e non solo) è quella ideata millenni or sono nella cultura del Tantra Yoga e del Tao: queste tecniche orientali, se ben eseguite, promettono di ottenere una sintonia sessuale e sentimentale, una sensualità ed una sessualità unica, ed una complicità che si rivelano molto utili anche nella cura di problemi come l’eiaculazione precoce.
Infatti, secondo queste antiche tecniche orientali, fare bene l’amore significa concedersi con sincerità e onesta l’uno all’altro, attraverso una piacevole unione tra uomo e donna come parte integrante del percorso spirituale.
Nei manuali che trovi qui potrai scoprire delle tecniche orientali e non per prolungare la durata dei tuoi rapporti sessuali, fallo adesso, rimandare non serve a nulla.